• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

Cia Campania: alla Sagra della Castagna di Montella va in scena Casa Cia

NAPOLI – Si tiene fino al 5 novembre la 39.ma edizione della Sagra della castagna di Montella Igp, evento di rilievo nazionale per la castanicoltura, che vede la Campania quale prima regione produttrice di castagne in Italia. E Cia Campania – nel quadro delle manifestazioni della Sagra di Montella – presenta l’iniziativa “Casa Cia“. Un momento di aggregazione – localizzato in via Don Giovanni Minzoni a Montella – che intende…

Cia: in duemila in piazza al grido di ‘Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri’

ROMA – Oltre duemila agricoltori a Roma per dire, con Cia, “Non toglieteci il futuro”. Oggi la manifestazione nazionale della Confederazione ha riempito Piazza Santi Apostoli e le vie del centro di tantissimi produttori e allevatori arrivati da tutt’Italia, e con una folta delegazione di Cia Campania con in testa il presidente Raffaele Amore e il direttore Mario Grasso. I manifestanti, armati di cartelli e bandiere verdi, hanno protestato contro una crisi che,…

Il Tar sblocca i lavori del Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno

CASERTA – Il Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno pone mano all’avvio dei lavori di Completamento del Canale scolmatore Fiumarella, un’opera finanziata dalla Regione Campania per 2,6 milioni di euro. Le procedure di appalto si erano concluse oltre sei mesi fa e lo scorso 16 ottobre il TAR Campania ha chiuso il contenzioso con una sentenza in favore del Consorzio. I lavori riguardano il completamento dello Scolmatore di Piena del…

Coldiretti: agricoltori e università per affrontare le sfide del futuro

NAPOLI – Si terrà mercoledì 25 ottobre, alle ore 10:30, nell’Aula Magna della Federico II, in via Partenope n. 36, l’Assemblea elettiva regionale di Coldiretti Campania che vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e del rettore della Federico II di Napoli, Matteo Lorito. Proprio a De Luca e Lorito saranno affidate le conclusioni del dibattito nel corso di un tavolo istituzionale al quale prenderà parte anche…

Festa dei Pensionati Cia: Autonomia differenziata ad alto rischio per il Sud

ASCEA (Sa) – L’attuazione dell’autonomia differenziata prevista dall’articolo 116 della Costituzione della Repubblica potrebbe presentare notevoli difficoltà di gestione della cosa pubblica, anche unitamente all’applicazione ed al rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep) dei diritti sociali, descritti in un altro articolo ancora da inverare del nuovo titolo V della Costituzione, il 117. E così come descritta nel progetto di legge del Governo presenta elevati rischi, tanto…

Sanità, servizi, territorio: l’Autonomia Differenziata alla Festa dei Pensionati Cia

ASCEA (Sa) – Sabato 21 ottobre 2023 appuntamento ad Ascea Marina (Salerno) con la Cia Agricoltori Italiani Campania nelle strutture del Villaggio Olimpia Cilento Resort per l’importante convegno su “Sanità, servizi, territorio, sfide e rischi dell’Autonomia Differenziata” promosso in occasione della terza festa interregionale del Sud dell’Associazione nazionale pensionati della Cia (Anp) e al quale hanno assicurato un loro contributo i presidenti delle Regioni Campania e Puglia, Vincenzo De Luca e Michele Emiliano ed il vicepresidente della Regione Basilicata, Francesco…

Cia Agricoltori Italiani: i temi de ‘Il Pescagri che vogliamo’ ad Ascea Marina

ASCEA (Sa) – Il 21 ottobre 2023 c’è un altro importante appuntamento ad Ascea Marina (Salerno) con la Cia Agricoltori Italiani Campania: nel quadro della manifestazione “Pescagri che vogliamo” l‘evento che si tiene nelle strutture del Villaggio Olimpia Cilento Resort e promosso da Cia –Agricoltori Italiani della Campania con la sua associazione Pescagri. Alle ore 10:30 si terrà il seminario “La gestione delle Emergenze nella Filiera ittica: tra opportunità dell’operatore e sicurezza alimentare per il consumatore”…

Confagricoltura, Rispoli confermata alla guida di Agriturist Campania

NAPOLI – Giovanna Rispoli è stata riconfermata alla guida di Agriturist Campania, l‘associazione che riunisce le aziende agrituristiche che fanno capo a Confagricoltura. E’ stata eletta a Napoli all’unanimità, come pure il vice presidente dell’associazione, il beneventano Antonio Casazza. Rispoli, olivicoltrice di Vico Equense, titolare dell’agriturismo Masseria Astapiana, produce olio Evo Dop Sorrento. Sarà alla guida dell’associazione per i prossimi tre anni. “Il triennio precedente, purtroppo, è stato in gran parte segnato dal Covid e ciò…

Si conclude il progetto Olivo in Campo: i messaggi Oprol a produttori e consumatori

ANDRIA – Conclusa la due giorni – con la partecipazione di una delegazione di olivicoltori della Basilicata – in cui sono state esposte le più recenti e innovative soluzioni per l’olivicoltura. Durante la manifestazione “Olivo in campo” si è parlato di progresso e tecnologia al fianco degli olivicoltori per il rilancio del settore sul mercato internazionale. All’Azienda agricola Di Pietro di Andria, si è…

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: L’Ue penalizza la pesca con telecamere a bordo

ROMA – “L‘Unione europea penalizza il settore della pesca e criminalizza i lavoratori, che con il nuovo regolamento sul controllo delle attività, approvato a Strasburgo, vengono trattati come potenziali delinquenti, anzi peggio”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare. “Siamo molto amareggiati – prosegue il dirigente dell’associazione di settore del mondo cooperativistico – per il trattamento che ormai ci viene puntualmente riservato nei…