• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples
Startup
In the Green Future: il concorso per promuovere innovazione e sostenibilità

In the Green Future: il concorso per promuovere innovazione e sostenibilità

NAPOLI – Promuovere l‘innovazione, il trasferimento tecnologico ed energetico e la sostenibilità ambientale: con questi scopi nasce In the Green Future, il concorso intende premiare le startup che hanno sviluppato progetti con un Technology Readiness Level (TRL) pari o superiore a 5.

Il concorso prevede un premio per la startup vincitrice e una menzione speciale per altre 2 startup meritevoli.

Il premio consiste nella collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’utilizzo dei laboratori con il supporto tecnico professionale dei tecnici e dei docenti per portare a conclusione il progetto   e, attraverso gli attori coinvolti, proporre un progetto ad alto contenuto tecnologico anche per l’eventuale fruizione di strumenti e servizi gestiti da Invitalia a sostegno delle iniziative partecipanti.

Le start-up devono essere costituite da meno di 50 dipendenti e avere una data di costituzione non anteriore ai cinque anni. La partecipazione al concorso è gratuita.

Obiettivo

foto Raffaello

“Il Concorso – spiega l’ideatore Raffaello Dinacci – avrà un impatto positivo sull’ecosistema locale e nazionale, stimolando l’innovazione e il trasferimento tecnologico, promuovendo la collaborazione tra start-up, sponsor e partner, e contribuendo alla creazione di nuove opportunità, contribuendo allo sviluppo tecnologico”.

Candidati

Il concorso è rivolto alle startup, spin off e PMI costituite in forma giuridica (Srl, Srls, Spa, Sapa, etc.), che abbiano sviluppato progetti con un TRL pari o superiore a 5 nell’ambito dell’innovazione, del trasferimento tecnologico ed energetico e della sostenibilità ambientale.

Partner

In the Green Future trova un suo riferimento nel partenariato Procida oltre Procida a cui hanno aderito Enti ed Istituzioni, e ne sono costituenti, tra l’altro l’Università degli studi della Campanaia Luigi Vanvitelli-dipartimento di Ingegneria, ArpacAgenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della CampaniaComune di ProcidaInvitaliaLega Navale Italiana sezioni di Castellammare di Stabia e Procida.

Selezione

I progetti saranno selezionati da una commissione di esperti che valuterà i progetti sulla base di una serie di criteri tra cui la novità e l’originalità dell’idea, il potenziale di impatto sul mercato e sull’ambiente, il livello di sviluppo del progetto e la sua fattibilità tecnica ed economica.

Termini e modalità di partecipazione

Le candidature dovranno essere sottomesse tramite il sito www.inthegreenfuture.eu entro il 1° dicembre 2023.