
Open Day della Pelletteria Angela: un modello sostenibile di turismo sociale e industriale
FRATTAMAGIORE (Na) –Open Day di Angela Srl, tra le eccellenze campane dell’artigianato del lusso, una giornata di porte aperte, con il patrocinio della Regione Campania, che si terrà il giovedì 14 dicembre 2023 presso la sede di Sepano, lotto 26/27, Frattamaggiore (Na).
Un evento che indica come il turismo industriale e sociale possa costituire una risposta per l’area metropolitana di Napoli, apparentemente estranea ai flussi turistici. Le industrie che aprono le porte gratuitamente ai visitatori lo fanno per promuovere il made in Campania, un’abilità di sistema, una nuova opportunità complessiva del sistema regionale in chiave non lucrativa ma legata allo sviluppo territoriale, alla coesione economica e sociale, alla formazione giovanile e al bene dei cittadini.

“Con il desiderio di avvicinare il pubblico all’eccellenza del Made in Italy e svelare i segreti dell’alta pelletteria – dice l’amministratore Angela Capezzuto -, invitiamo tutti a scoprire il processo di creazione delle nostre opere artigianali. Un viaggio nell’artigianato di eccellenza: durante l’Open Day, infatti, i visitatori potranno assistere a dimostrazioni dal vivo della maestria dei nostri artigiani e ammirare le collezioni che hanno reso ANGELA SRL un nome noto a livello internazionale”.
Oltre 400 studenti delle scuole ISIS Gaetano Filangieri e Ipia Niglio, Scuola di moda di Frattamaggiore parteciperanno all’Open Day, arricchendo l’evento con la loro curiosità e passione per la moda e l’artigianato.
“Siamo impegnati a mostrare come la sostenibilità ambientale sia integrata nel nostro lavoro – prosegue Angela Capezzuto -. L’uso di materiali ecosostenibili nelle nostre creazioni non è solo un impegno verso l’ambiente, ma anche una testimonianza dell’innovazione che caratterizza il nostro brand”.
Il turismo industriale e sociale fuori delle aree caratterizzate da grandi flussi può generare un meccanismo virtuoso, che è quello della legalità, della trasparenza e del sostegno alla crescita in una logica partecipata.
Gratuità, spirito sociale delle aziende, competenze territoriali messe al servizio della comunità, apertura di spazi industriali attivi come volano turistico, legalità e sostenibilità attraverso messaggi di trasparenza lavorativa per un modello sperimentale e innovativo che, ove condiviso, può essere replicato e strutturato: un innalzamento dell’asticella del partenariato pubblico-privato per lo sviluppo economico e turistico dell’area industriale di Napoli. Una sfida complessa ma possibile.
L’evento sarà impreziosito dalla presenza di Massimo Spino, scultore di fama, che arricchirà l’Open Day con il suo contributo artistico. La conclusione dell’evento è affidata ai giovani musicisti del Conservatorio di San Pietro a Majella, che allieteranno il pubblico con melodie per trasmettere l’autentica essenza della nostra grande eredità artistica e culturale.
ANGELA srl

Lusso e qualità del Made in Italy 4.0 incontrano l’arte manifatturiera in Angela srl.
Una realtà tutta campana specializzata nella produzione conto terzi di borse e scarpe in pelle e pellami pregiati.
In brevissimo tempo l’azienda è diventata un punto di riferimento per i più illustri brand luxury del panorama nazionale e internazionale, distinguendosi per tecnologie all’avanguardia, personale altamente specializzato ed elevatissima qualità del prodotto.
A partire dal 2007 inizia a collaborare con importanti brand dell’alta moda, sia italiani che stranieri, quali Prada, Gruppo LVMH e Gruppo Kering. Dal 2014 ad oggi una serie di successi in termini di qualità e quantità di produzione le hanno conferito tutte le caratteristiche che si associano ai più grandi e solidi competitor.
Un sapiente e perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione le consentono di rientrare a pieno titolo in un nuovo concetto di Made in Italy: un Made in Italy 4.0.
ANGELA ACADEMY
Tra i valori fondamentali della filosofia aziendale, la formazione è intera come ricerca delle tecniche più innovative che integrino gli antichi metodi di lavorazione. I dipendenti più anziani ed esperti tramandano tutta la loro arte in veri e propri appuntamenti aziendali: un giorno a settimana viene destinato alla formazione die più giovani, alla ricerca di una specializzazione sempre perfetta, pensata nell’ottica di un fervente e proficuo scambio generazionale.
La Angela Academy inoltre apre le porte a tutti coloro che sono interessati ad apprendere le tecniche di lavorazione nel settore dell’alta pelletteria.
Queste attività ed i continui investimenti in ricerca e sviluppo, pari a circa il 10% del fatturato, garantiscono un know-how formidabile ed eccellente, tra i fattori determinanti il successo aziendale.
Invito aperto a chi vuole conoscere da vicino il valore e la bellezza dell’artigianato locale.
Per partecipare all’Open Day scrivere a info@angelasrl.com o chiamare il + 39 081 2380409.
Angela Srl – località Sepano, lotto 26/27 80027 Frattamaggiore (Na) – www.angelasrl.com