• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

Edilizia: un edificio come dimostratore tecnologico per innovare il settore

Napoli, 15 aprile 2024 – Un intero edificio come dimostratore tecnologico per abitazioni affidabili e sostenibili. Succede ad Acerra dove si sviluppano e si sperimentano soluzioni da applicare per la ristrutturazione di edifici esistenti e su edifici di nuova costruzione.È quanto realizza il progetto Multicare, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon Europe, che sta trasferendo innovazione nel settore…

SPAZIO e VINITALY

Alla 56ma edizione del Vinitaly, rassegna internazionale enologica in programma a Verona fino a mercoledì 17 aprile, nell’ambito del talk show ‘Storie di futuro’, domenica 14 aprile alle ore 16:00 presso la tensostruttura Campania, viene presentato il progetto Dioniso: un Sistema Integrato per la viticoltura di precisione nelle province di Avellino e di Benevento, che la Camera di Commercio ha…

Sanità, al via processo di transizione digitale per ASLCE

“Sanità e digitalizzazione: buone prassi per eccellere”L’ASL di Caserta adotta strumenti innovativi per migliorare performance e  servizi L’evento di presentazione giovedì 11 aprile a Caserta, alle ore 9,30, presso la sede della Camera di Commercio in via Roma, 75 Caserta 8 aprile – L’Asl di Caserta ha avviato un processo innovativo unico nel suo genere che ridisegna le modalità di lavoro e gli…

Confindustria, l’imprenditore De Felice: “Ottimista su futuro digitale e innovazione sostenibile delle imprese”

Il fondatore di Protom: “Sono sicuro che con il presidente Orsini non mancherà l’attenzione agli aspetti connessi all’eco design” “La visione e l’approccio di Emanuele Orsini, con il suo profondo legame al tessuto industriale e la sua lunga esperienza nel sistema associativo, mi rendono ottimista riguardo al futuro della trasformazione digitale e dell’innovazione sostenibile delle imprese italiane sotto la sua…

Tecnologie rinnovabili, Graded tra i partner strategici del nuovo “Sustainability Park” di Dubai

Continua per Graded l’espansione negli Emirati Arabi Uniti con lo sviluppo di nuove tecnologie sul territorio, attraverso la Branch Dubai che ha stretto accordi con Istituzioni, centri di ricerca e Atenei locali come il Rochester Institute of Technology. La società guidata da Vito Grassi è uno dei sei partner strategici del nuovo “Sustainability Park”, struttura organizzata dal RIT Dubai Sustainability & Energy Center (RITDSEC) come aggregatore di progetti green…

Innovazione e Didattica: dal robot edudroide ai laboratori virtuali dedicati alle discipline STEM

Scuolab, spin-off di Protom Group, presenta a DIDACTA le ultime innovazioni nel campo dell’apprendimento e della didattica  Napoli, 19 marzo 2024 – Dai laboratori virtuali STEMLAB per un nuovo approccio all’insegnamento delle discipline STEM fino all’edudroide CLASSMATE, il robot progettato insieme a insegnanti ed esperti Ed-Tech e in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli…

Il Social Robot di Protom Robotics protagonista al CES di Las Vegas 2024

NAPOLI– L’edizione 2024 del CES di Las Vegas, la più grande fiera tech negli Stati Uniti e nel mondo, in programma dal 9 al 12 gennaio, vedrà Protom tra le startup innovative italiane riunite nel padiglione organizzato dall’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il Classmate Robot di Protom, è infatti tra i protagonisti della nuova  edizione, al via oggi 9 gennaio, del CES, Consumer Electronic Show di…

Graded, progetto Gretha (idrogeno): al via i primi sopralluoghi per l’impianto pilota

NAPOLI  Entra nel vivo ‘Gretha‘ (acronimo di ‘Green Energy Technology with full cells Hydrogen and renewables‘), il progetto di ricerca sull’idrogeno presentato da Graded in risposta a un bando finanziato dal ministero della Transizione Ecologica che vede in campo, assieme alla società di Vito Grassi, l’Università degli Studi Federico II, l’Università Politecnico delle Marche, ENAV e Tecnosistem. Gli ingegneri Graded Claudio Miranda e Maria Teresa Russo assieme a Maria Assunta Cestaro dell’area Ricerca & Sviluppo hanno effettuato un primo sopralluogo…

Hairemi, il vogatore in ambiente virtuale di Protom per l’Agenzia Spaziale Europea e la Federazione Canottaggio

ARZANO (Na) – Martedì 12 dicembre, presso il Liceo Giordano Bruno di Arzano, ha preso il via la sperimentazione pilota prevista nell’ambito del progetto innovativo Hairemi, realizzato da Protom per l‘ESA–Agenzia Spaziale Europea in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il progetto sviluppa un sistema di simulazione per il canottaggio, un vogatore innovativo che adotta una tecnologia aptica( spiegare …) ed è connesso ad un…

Lemmi digitali – Verso la democrAI: una nuova coscienza oltre gli algoritmi

CASERTA – Domenica 26 novembre, alle ore 10,30 presso la Feltrinelli di Corso Trieste 154 a Caserta, presentazione di ‘Lemmi digitali – Verso la democrAI’ di Claudio Maria Lamberti (Mimesis Edizioni / Eterotopie). Dialogano con l‘autore Nicola Caputo e Raffaele Piccirillo. Modera Francesco Bellofatto. IL LIBRO ‘Lemmi digitali – Verso la democrAI’ di Claudio Maria Lamberti (Mimesis Edizioni / Eterotopie) affronta l’attuale fase di passaggio da vita analogica…