• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

Grande festa del pescato locale nelle Aree Marine Protette del Cilento

SANTA MARIA di CASTELLABATE (Sa) – Domenica 3 dicembre, Villa Matarazzo, nel centro di Santa Maria di Castellabate, ospiterà una Giornata tematica di informazione e sensibilizzazione dedicata al pescato locale, frutto dell’attività di pesca costiera artigianale nelle due Aree Marine Protette del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta), nel rispetto degli habitat…

Parco Regionale dei Campi Flegrei: lotta all’inquinamento del litorale di Licola

GIUGLIANO (Na) – Il presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, arch. Francesco Maisto, ha promosso, martedì 7 novembre 2023, alle ore 18:00 presso il Lido Sabbia d’Argento (via Licola Mare 167 – Marina di Varcaturo – Giugliano in Campania) un confronto pubblico, che segue quello dello scorso agosto al Lido Vittoria, sulle tematiche di inquinamento del Mare di Licola, per un tavolo di ascolto con le con associazioni e operatori del settore…

Cia Benevento, convegno sul Pecorino Sannita: caratteristiche e potenzialità

VITULANO (Bn) – Grande risultato nel convegno della Cia Benevento, nell’ambito della Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, promosso in collaborazione con l’Università del Sannio e l’IPSAR – Istituto alberghiero “le streghe” di Benevento sulla sperimentazione del pecorino sannita per esaltarne le caratteristiche e soprattutto il grande potenziale di questo formaggio. Attività che si sono svolte all’interno di un progetto di cooperazione finanziato dal Programma di sviluppo rurale della Campania. Di straordinaria…

Sagra Castagna e Pecorino Vitulanese, Cia: Nuovo approccio alle aree interne

VITULANO (Bn) – La montagna non più vista come territorio in crisi dove occorre intervenire, bensì luogo centrale di grandi opportunità di sviluppo per creare reddito per gli agricoltori, gli allevatori e gli altri attori delle filiere rurali. È con questo approccio innovativo che la Cia Agricoltori Italiani di Benevento e della Campania, il Comune di Vitulano e la proloco Camposauro, che da 30 anni organizzano questo evento,…

Cia Campania: alla Sagra della Castagna di Montella va in scena Casa Cia

NAPOLI – Si tiene fino al 5 novembre la 39.ma edizione della Sagra della castagna di Montella Igp, evento di rilievo nazionale per la castanicoltura, che vede la Campania quale prima regione produttrice di castagne in Italia. E Cia Campania – nel quadro delle manifestazioni della Sagra di Montella – presenta l’iniziativa “Casa Cia“. Un momento di aggregazione – localizzato in via Don Giovanni Minzoni a Montella – che intende…

Cia: in duemila in piazza al grido di ‘Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri’

ROMA – Oltre duemila agricoltori a Roma per dire, con Cia, “Non toglieteci il futuro”. Oggi la manifestazione nazionale della Confederazione ha riempito Piazza Santi Apostoli e le vie del centro di tantissimi produttori e allevatori arrivati da tutt’Italia, e con una folta delegazione di Cia Campania con in testa il presidente Raffaele Amore e il direttore Mario Grasso. I manifestanti, armati di cartelli e bandiere verdi, hanno protestato contro una crisi che,…

Il Tar sblocca i lavori del Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno

CASERTA – Il Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno pone mano all’avvio dei lavori di Completamento del Canale scolmatore Fiumarella, un’opera finanziata dalla Regione Campania per 2,6 milioni di euro. Le procedure di appalto si erano concluse oltre sei mesi fa e lo scorso 16 ottobre il TAR Campania ha chiuso il contenzioso con una sentenza in favore del Consorzio. I lavori riguardano il completamento dello Scolmatore di Piena del…

Coldiretti: agricoltori e università per affrontare le sfide del futuro

NAPOLI – Si terrà mercoledì 25 ottobre, alle ore 10:30, nell’Aula Magna della Federico II, in via Partenope n. 36, l’Assemblea elettiva regionale di Coldiretti Campania che vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e del rettore della Federico II di Napoli, Matteo Lorito. Proprio a De Luca e Lorito saranno affidate le conclusioni del dibattito nel corso di un tavolo istituzionale al quale prenderà parte anche…

Festa dei Pensionati Cia: Autonomia differenziata ad alto rischio per il Sud

ASCEA (Sa) – L’attuazione dell’autonomia differenziata prevista dall’articolo 116 della Costituzione della Repubblica potrebbe presentare notevoli difficoltà di gestione della cosa pubblica, anche unitamente all’applicazione ed al rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep) dei diritti sociali, descritti in un altro articolo ancora da inverare del nuovo titolo V della Costituzione, il 117. E così come descritta nel progetto di legge del Governo presenta elevati rischi, tanto…

Sanità, servizi, territorio: l’Autonomia Differenziata alla Festa dei Pensionati Cia

ASCEA (Sa) – Sabato 21 ottobre 2023 appuntamento ad Ascea Marina (Salerno) con la Cia Agricoltori Italiani Campania nelle strutture del Villaggio Olimpia Cilento Resort per l’importante convegno su “Sanità, servizi, territorio, sfide e rischi dell’Autonomia Differenziata” promosso in occasione della terza festa interregionale del Sud dell’Associazione nazionale pensionati della Cia (Anp) e al quale hanno assicurato un loro contributo i presidenti delle Regioni Campania e Puglia, Vincenzo De Luca e Michele Emiliano ed il vicepresidente della Regione Basilicata, Francesco…