• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

Agrifood Future: come IA e Innovazione stanno rivoluzionando i Sistemi Agroalimentari

Il white paper “Agrifood Future: Intelligenza Artificiale e Innovazione dei Sistemi Agroalimentari” esplora come l’IA, l’agritech e l’agricoltura di precisione stiano trasformando il settore agroalimentare. Presentato durante l’evento AgriFood Future, evidenzia l’approccio FoodSystem 5.0, che mira a sistemi alimentari sostenibili e locali. Alex Giordano e Andrea Prete sottolineano l’importanza della tecnologia per la crescita e la sostenibilità, superando barriere culturali e infrastrutturali.

Con il Graduation Day si chiude la prima edizione dell’Agritech Academy Federico II

NAPOLI – Con la Graduation Day che si terrà lunedì 23 ottobre, alle 11, nell’Aula Magna del Polo universitario di San Giovanni, si chiude la prima edizione dell’Agritech Academy della Federico II. Il percorso di alta formazione promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con le Imprese e i Centri di Ricerca del Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura Agritech, di cui l‘Ateneo federiciano è promotore…

Agritech: accordo tra FAO e Federico II su sicurezza alimentare e salute del pianeta

ROMA – ‘Un accordo di portata storica quello che la Federico II ha sottoscritto con la FAO. Un memorandum understanding per il sostegno alle politiche volte ad una alimentazione sostenibile e soprattutto democratica, quindi cibo per tutti e di qualità, per il raggiungimento di quegli ODG che sappiamo essere importanti e che ci aspettano nei prossimi anni. È un accordo al quale abbiamo lavorato molto che…

Energia da scarti agroalimentari: primo bilancio per il progetto Agritech

NAPOLI – “Le sfide dell’economia circolare nell’agrifood”. Ad un anno dall’avvio di “Agritech“, l’iniziativa che coinvolge 28 Università, 5 centri di ricerca e 18 imprese basata sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e la tipicità delle filiere, si è tenuto ieri a Milano…

Agrifood Future: la prima edizione si conclude con oltre duemila presenze

SALERNO – Si conclude la prima edizione di “Agrifood Future“, la kermesse salernitana sul futuro dell’industria agroalimentare. Cinque giorni di confronti con esperti, professori, istituzioni e imprenditori per riflettere sui trend del settore e fare il punto sulle novità. Con oltre 2000 presenze, 70 relatori, 21 panel, 2 seminari e oltre 100 ragazzi coinvolti nella summer school, “Agrifood Future” si…