• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

DAC Distretto Aerospaziale della Campania: un’eccellenza industriale in continua espansione

Il Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) consolida la sua importanza strategica grazie all’ingresso di nuove aziende e a una solida alleanza tra imprese, università e centri di ricerca. Con oltre 300 milioni di euro investiti in dieci anni, il DAC si conferma un polo di eccellenza e innovazione nel settore aerospaziale, sostenuto dall’impegno congiunto di figure di primo piano come il presidente Luigi Carrino e di realtà industriali di primo livello come Elettronica SpA e molte altre PMI specializzate in tecnologie avanzate.

Esplorazione Spaziale e Geopolitica: Napoli al centro del dibattito nazionale

Le implicazioni geopolitiche, giuridiche, economiche e tecnologiche dell’esplorazione dello spazio profondo saranno al centro della quarta edizione della conferenza nazionale di Geopolitica dello Spazio. L’evento, organizzato dal Club Atlantico di Napoli e dal Distretto Aerospaziale della Campania (DAC), si terrà giovedì 12 dicembre 2024, a partire dalle ore 9:30, presso l’Auditorium Porta del Parco di Napoli, in Via Diocleziano 341. La conferenza rappresenta un’occasione unica per discutere…

Alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio i vincitori della NASA Space Apps Challenge

Presentati ad Avellino i progetti vincitori della NASA Space Apps Challenge, l’hackathon globale che riunisce innovatori, programmatori, scienziati, designer, artisti e appassionati con l’obiettivo di sviluppare soluzioni creative e tecnologiche legate allo spazio. L’evento, ospitato presso la Camera di Commercio Irpinia-Sannio, ha inteso sottolineare il ruolo dei talenti e la capacità della ricerca aerospaziale di dare risposte anche in diversi settori della vita quotidiana….

Conclusi i test in microgravità del MiniLab 2.0 di Space Factory con Vittori all’Hydronaut di Praga

Presso la facility Hydronaut a Praga, si sono conclusi con successo i test del dimostratore di terra del MiniLab 2.0 per esperimenti scientifici e biologici in condizioni di microgravità. Questo minilaboratorio permetterà la gestione in tempo reale di esperimenti sia su stazioni orbitanti sia come carico utile su microsatelliti di nuova generazione. I test, condotti dall’astronauta Roberto Vittori, hanno dimostrato l’affidabilità del sistema di controllo termico…

Torna a Napoli la Nasa Space Apps Challenge, hackathon sulle sfide di innovazione e spazio

L’evento si terrà il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio dell’Università di Napoli Federico II, punto di riferimento per l’edizione napoletana del NASA Space Apps Challenge, offrendo a innovatori, programmatori, scienziati e appassionati di spazio l’opportunità di lavorare insieme su soluzioni innovative per affrontare le sfide globali proposte dalla NASA. A ottobre…

Da Napoli un nuovo progetto per la “fabbrica nello spazio”

Vestiti dallo spazio grazie al progetto di Knowledge for Business e Space Factory con il supporto del DAC Dopo gli orti spaziali è ancora la Campania a guardare allo spazio come nuova frontiera per la vivibilità nello spazio, con la produzione di tessuti in grado di proteggere dai raggi cosmici gli astronauti ed i futuri viaggiatori in orbita: partirà il…

Significativa presenza dell’aerospazio campano al Farnborough International Airshow

FARNBOROUGH (UK) – Con significative realtà quali Leonardo, Avio Aero, Cira, Mbda, Ala e Mes Group il Distretto aerospaziale della Campania è ben rappresentato al Farnborough International Airshow, la vetrina mondiale dell’aerospazio in programma nella località inglese dal 22 al 26 luglio. “Un appuntamento importante per l’industria aerospaziale che prevede una crescita globale annua dei ricavi commerciali del 14% –…

SPAZIO e VINITALY

Alla 56ma edizione del Vinitaly, rassegna internazionale enologica in programma a Verona fino a mercoledì 17 aprile, nell’ambito del talk show ‘Storie di futuro’, domenica 14 aprile alle ore 16:00 presso la tensostruttura Campania, viene presentato il progetto Dioniso: un Sistema Integrato per la viticoltura di precisione nelle province di Avellino e di Benevento, che la Camera di Commercio ha…

Space Economy, Luigi Carrino (DAC): Export record per l’aerospazio campano, ma urgono politiche di sostegno

NAPOLI – ‘Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità‘, evento organizzato al Talent Garden di Napoli nell’ambito della collaborazione tra il DAC–Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania, è stata l‘occasione di un confronto a più voci sulla realtà e le prospettive di uno dei comparti più significativi della regione. Secondo i dati presentati da Massimo Deandreis, Direttore Generale del Centro Studi SRM di Intesa Sanpaolo, l’ aerospazio della Campania ha visto crescere nel 2022 le proprie esportazioni…

DAC-Intesa Sanpaolo, Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità

NAPOLI – ‘Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità‘ è il tema dell’evento in programma a martedì 16 gennaio, ore 15.30, presso il Talent Garden (via S. Giacomo 43, Napoli). L‘iniziativa, organizzata nell’ambito della collaborazione tra il DAC–Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania e Intesa Sanpaolo per sostenere lo sviluppo delle imprese del settore, verte sulle attività del Laboratorio ESG, concepito da Intesa Sanpaolo per aiutare le aziende a riformulare il proprio…