• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

Ischia, al via il progetto droni per il trasporto sanitario: sangue e campioni biologici in volo

Il progetto Aetos, sviluppato da Unmanned4you e FlyingBasket, introduce il trasporto sanitario con droni cargo tra Pozzuoli e Ischia, riducendo i tempi di consegna a soli 15 minuti. La sperimentazione, supportata dall’ASL Napoli 2, ha permesso il trasferimento di sangue e campioni biologici in voli test effettuati a febbraio 2025. L’uso dei droni per la logistica sanitaria migliora l’efficienza, abbassa le emissioni inquinanti e consente di raggiungere aree difficili. Partner chiave del progetto sono il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Comune di Casamicciola e la Polizia Municipale. L’innovazione apre la strada a una rivoluzione nella sanità digitale e nella mobilità aerea avanzata.

Graded e Agritech: Tecnologie per un futuro agricolo sostenibile

Graded, azienda specializzata in soluzioni energetiche, ha partecipato al Meeting Agritech presso l’Università Politecnica delle Marche, illustrando il progetto di trasformazione della paglia di grano duro in biochar per un’agricoltura sostenibile. Il sistema, sviluppato con l’Università di Torino, mira a migliorare la fertilità del suolo e ridurre l’impatto ambientale. Firmato un accordo tra Centro Nazionale Agritech e CONAF per incentivare l’innovazione nel settore agroforestale.

Premio ” In The Green Future “

L’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ad Aversa è stata la cornice del Premio  “In The Green Future”, un riconoscimento per startup e spin-off innovativi incentrati sulla biodiversità e sulla sostenibilità ambientale. Tra i 15 progetti finalisti il Premio “ In The Green Future 2024  è andato a  Originy:  azienda siciliana che intende…

A Napoli Est nasce la Fabbrica Italiana dell’Innovazione, incubatore Green&Blue

NAPOLI – Economia del mare, sostenibilità ambientale, industrie culturali e creative, innovazione scientifica e tecnologica: nell’ex Archivio Storico dell’ENEL, in via Ponte dei Granili a Napoli, nasce la Fabbrica Italiana dell’innovazione.  Un incubatore/acceleratore con un focus sulle principali sfide dell’innovazione scientifica e tecnologica nei settori della Blue&Green Economy e dell’Industrie culturali e creative. L’inaugurazione si svolgerà Martedì 14 Novembre 2023, alle ore 16.30, a Napoli, nel cantiere del nascente Polo Tecnologico di…

Nasce Fabbrica Italiana dell’Innovazione, Incubatore d’impresa e Hub specializzato

NAPOLI – Fabbrica Italiana dell’Innovazione è  il nuovo Incubatore/acceleratore d’impresa e Hub di innovazione specializzato sull’Economia del Mare, sulla Sostenibilità Ambientale e sulle Industrie Culturali e Creative. Fabbrica Italiana dell’Innovazione, presieduta da Fabrizio Monticelli e diretta da Vincenzo Lipardi, intende promuovere lo sviluppo di una nuova generazione di imprese tecnologiche ed internazionalizzate, in grado di contribuire a rilanciare il brand Napoli e a far crescere, nello specifico, la Napoli dell’innovazione,…