
Ischia, al via il progetto droni per il trasporto sanitario: sangue e campioni biologici in volo
Il trasporto sanitario con droni cargo diventa realtà a Ischia grazie alla sperimentazione condotta da Unmanned4you e FlyingBasket. Il progetto prevede il trasferimento di sacche di sangue e materiali biologici tra l’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli e l’ospedale di Casamicciola d’Ischia, riducendo drasticamente i tempi di consegna a soli 15 minuti.

La sperimentazione rientra nel progetto Aetos, ideato da Unmanned4you, con il supporto dell’ASL Napoli 2. I test di volo sono stati effettuati con successo il 4 e il 18 febbraio 2025, percorrendo 17 chilometri con un carico di 5 kg. Un risultato che apre nuove prospettive per l’utilizzo dei droni nella logistica sanitaria.
Secondo Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you, questa innovazione può migliorare l’efficienza e la qualità del trasporto medico, riducendo l’impatto ambientale e garantendo una maggiore rapidità nei servizi sanitari. L’Assessore a Ricerca, Innovazione e Start-up della Regione Campania, Valeria Fascione, ha sottolineato l’importanza della sperimentazione: “Questi servizi non solo migliorano la risposta alle emergenze, ma contribuiscono anche alla definizione di nuovi standard nel settore”.
Droni per la sanità: una rivoluzione green e tecnologica
L’utilizzo di droni cargo per la logistica sanitaria consente di abbattere l’uso di carburanti fossili e le emissioni inquinanti, favorendo un approccio più sostenibile e innovativo. Secondo Moritz Moroder, CEO di FlyingBasket, il settore sanitario rappresenta una delle aree di maggiore sviluppo per questa tecnologia: “Abbiamo connesso due strutture sanitarie in soli 15 minuti, riducendo i tempi di trasporto di materiali essenziali. L’innovazione è la chiave per rendere la logistica più accessibile e sostenibile”.
Partner e collaborazioni
La sperimentazione è stata possibile grazie alla collaborazione di enti pubblici e privati. Tra i principali sostenitori del progetto ci sono il Parco Archeologico dei Campi Flegrei (grazie alla disponibilità del Direttore Fabio Pagano), il Comune di Casamicciola (con il supporto del Sindaco Giosy Ferrandino) e altri partner come la Polizia Municipale di Casamicciola, il Consorzio Borgo di Mare e l’azienda Epm.
Le aziende

FlyingBasket è una tech company innovativa con sede a Bolzano, specializzata nello sviluppo di droni cargo per la logistica. I suoi sistemi di volo autonomi sono progettati per operare in condizioni difficili, garantendo sicurezza ed efficienza. Nel 2024, è diventata il primo operatore certificato LUC (Light UAS Operator Certificate) in Italia, riconoscimento che permette di autorizzare autonomamente le proprie missioni.
Unmanned4you è una realtà italiana attiva nei settori del trasporto aereo, search & rescue e monitoraggio ambientale. Partner di importanti associazioni di settore e del Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania, l’azienda sta sviluppando due progetti di punta: Aetos, per il trasporto di materiali sanitari verso aree difficili da raggiungere, e Elyhub, per la creazione di infrastrutture per la mobilità aerea avanzata.
Prospettive
L’esito positivo dei test di volo rappresenta un primo passo verso l’integrazione dei droni nel trasporto sanitario. La tecnologia è ancora in fase di sperimentazione, ma gli esperti prevedono un’adozione su larga scala nei prossimi anni. L’innovazione nel settore sanitario è fondamentale per garantire un servizio più rapido, efficiente e sostenibile, portando benefici sia ai pazienti che all’intero sistema sanitario nazionale.