• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

CrescereBIO: un modello innovativo per l’educazione alimentare sostenibile in Campania

Il progetto CrescereBIO rappresenta un’iniziativa di ricerca-azione nell’ambito dell’educazione alimentare sostenibile. Coinvolge scuole primarie e istituti professionali attraverso percorsi didattici multidisciplinari e un contest culinario basato sui Criteri Ambientali Minimi (CAM). L’impatto dell’iniziativa viene misurato attraverso indicatori quantitativi e qualitativi, tra cui l’analisi dei consumi alimentari nelle scuole, la variazione delle preferenze nutrizionali degli studenti e il monitoraggio dei dati epidemiologici relativi all’obesità infantile. Strumenti di valutazione delle politiche pubbliche vengono impiegati per analizzare l’efficacia dell’integrazione dei prodotti biologici nelle mense scolastiche.

Conclusi i test in microgravità del MiniLab 2.0 di Space Factory con Vittori all’Hydronaut di Praga

Presso la facility Hydronaut a Praga, si sono conclusi con successo i test del dimostratore di terra del MiniLab 2.0 per esperimenti scientifici e biologici in condizioni di microgravità. Questo minilaboratorio permetterà la gestione in tempo reale di esperimenti sia su stazioni orbitanti sia come carico utile su microsatelliti di nuova generazione. I test, condotti dall’astronauta Roberto Vittori, hanno dimostrato l’affidabilità del sistema di controllo termico…

Aerospazio, ‘Cresciamo Insieme’ di Leonardo Elicotteri: Regione e DAC per rafforzare la filiera

Il progetto “Cresciamo Insieme” di Leonardo Elicotteri è stato avviato con l’obiettivo di rafforzare la filiera dell’aerospazio in Italia, coinvolgendo oltre 600 aziende in 8 regioni italiane, tra cui numerose PMI. Questo progetto mira a consolidare le capacità produttive distribuite sul territorio italiano, integrando le competenze locali per affrontare la crescente domanda del mercato globale degli elicotteri e le nuove…

AssoIG, Confagricoltura e Confcooperative: dalla Regione sostegno alla DOP Economy

NAPOLI – Un milione 125 mila euro nel triennio 2024-2026, in pratica 375 mila euro per ciascuna annualità. È quanto è stato previsto dalla Regione Campania per sostenere i consorzi di tutela dei vini e delle produzioni agroalimentari di eccellenza campane Dop e Igp con la legge di stabilità regionale per il 2024 e relativo bilancio di previsione finanziario per il triennio 2024-2026. “Il ruolo…