• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

ASI e DAC: Generazione Space Economy, le nuove frontiere di un settore in rapida espansione

Quali sono le nuove sfide della Space Economy? E quali profili professionali occorrono per rispondere alle esigente di un settore in rapida espansione?  Le risposte nel corso di “Generazione Space Economy. I giovani talenti e le nuove sfide dello Spazio”, l’evento organizzato dal DAC, Distretto Aerospaziale della Campania e dall’ASI, l’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II…

Conclusi i test in microgravità del MiniLab 2.0 di Space Factory con Vittori all’Hydronaut di Praga

Presso la facility Hydronaut a Praga, si sono conclusi con successo i test del dimostratore di terra del MiniLab 2.0 per esperimenti scientifici e biologici in condizioni di microgravità. Questo minilaboratorio permetterà la gestione in tempo reale di esperimenti sia su stazioni orbitanti sia come carico utile su microsatelliti di nuova generazione. I test, condotti dall’astronauta Roberto Vittori, hanno dimostrato l’affidabilità del sistema di controllo termico…

Torna a Napoli la Nasa Space Apps Challenge, hackathon sulle sfide di innovazione e spazio

L’evento si terrà il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio dell’Università di Napoli Federico II, punto di riferimento per l’edizione napoletana del NASA Space Apps Challenge, offrendo a innovatori, programmatori, scienziati e appassionati di spazio l’opportunità di lavorare insieme su soluzioni innovative per affrontare le sfide globali proposte dalla NASA. A ottobre…

Aerospazio, ‘Cresciamo Insieme’ di Leonardo Elicotteri: Regione e DAC per rafforzare la filiera

Il progetto “Cresciamo Insieme” di Leonardo Elicotteri è stato avviato con l’obiettivo di rafforzare la filiera dell’aerospazio in Italia, coinvolgendo oltre 600 aziende in 8 regioni italiane, tra cui numerose PMI. Questo progetto mira a consolidare le capacità produttive distribuite sul territorio italiano, integrando le competenze locali per affrontare la crescente domanda del mercato globale degli elicotteri e le nuove…

Da Napoli un nuovo progetto per la “fabbrica nello spazio”

Vestiti dallo spazio grazie al progetto di Knowledge for Business e Space Factory con il supporto del DAC Dopo gli orti spaziali è ancora la Campania a guardare allo spazio come nuova frontiera per la vivibilità nello spazio, con la produzione di tessuti in grado di proteggere dai raggi cosmici gli astronauti ed i futuri viaggiatori in orbita: partirà il…

Significativa presenza dell’aerospazio campano al Farnborough International Airshow

FARNBOROUGH (UK) – Con significative realtà quali Leonardo, Avio Aero, Cira, Mbda, Ala e Mes Group il Distretto aerospaziale della Campania è ben rappresentato al Farnborough International Airshow, la vetrina mondiale dell’aerospazio in programma nella località inglese dal 22 al 26 luglio. “Un appuntamento importante per l’industria aerospaziale che prevede una crescita globale annua dei ricavi commerciali del 14% –…

Aerospazio, Luigi Carrino riconfermato alla presidenza del Distretto della Campania

NAPOLI – Sono stati approvati all’unanimità dall’Assemblea dei soci del DAC, il Distretto Aerospaziale della Campania, il bilancio di esercizio finanziario e il bilancio di sostenibilità sociale del 2023. Contestualmente sono stati eletti, sempre all’unanimità, gli organi societari. Luigi Carrino è stato riconfermato alla guida del distretto campano dell’aerospazio in qualità di presidente. Il nuovo consiglio di amministrazione è espressione dei settori industriali differenti…

Space Economy, Luigi Carrino (DAC): Export record per l’aerospazio campano, ma urgono politiche di sostegno

NAPOLI – ‘Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità‘, evento organizzato al Talent Garden di Napoli nell’ambito della collaborazione tra il DAC–Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania, è stata l‘occasione di un confronto a più voci sulla realtà e le prospettive di uno dei comparti più significativi della regione. Secondo i dati presentati da Massimo Deandreis, Direttore Generale del Centro Studi SRM di Intesa Sanpaolo, l’ aerospazio della Campania ha visto crescere nel 2022 le proprie esportazioni…

DAC-Intesa Sanpaolo, Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità

NAPOLI – ‘Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità‘ è il tema dell’evento in programma a martedì 16 gennaio, ore 15.30, presso il Talent Garden (via S. Giacomo 43, Napoli). L‘iniziativa, organizzata nell’ambito della collaborazione tra il DAC–Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania e Intesa Sanpaolo per sostenere lo sviluppo delle imprese del settore, verte sulle attività del Laboratorio ESG, concepito da Intesa Sanpaolo per aiutare le aziende a riformulare il proprio…