• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

Graded e Agritech: Tecnologie per un futuro agricolo sostenibile

Graded, azienda specializzata in soluzioni energetiche, ha partecipato al Meeting Agritech presso l’Università Politecnica delle Marche, illustrando il progetto di trasformazione della paglia di grano duro in biochar per un’agricoltura sostenibile. Il sistema, sviluppato con l’Università di Torino, mira a migliorare la fertilità del suolo e ridurre l’impatto ambientale. Firmato un accordo tra Centro Nazionale Agritech e CONAF per incentivare l’innovazione nel settore agroforestale.

Asia Napoli al GreenMed: digitalizzazione e formazione per innovare il ciclo integrato dei rifiuti

ASIA NAPOLI SpA e S.A.P.NA. SpA, le due principali realtà nell’area della Città Metropolitana di Napoli impegnate nei settori della raccolta e della gestione integrata dei rifiuti, sono tra le protagoniste del Green Med Expo & Symposium, in programma dal 12 al 14 giugno 2024, presso la Mostra d’Oltremare. Green Symposium, evento di riferimento del Mezzogiorno sui temi della green e circular economy, e Energy Med, fiera storica…

Economia Circolare: dalle acque di risulta nuove energie per i settori produttivi

Stress, Distretto ad Alta Tecnologia per l’Edilizia Sostenibile, al primo posto in Europa con FRONTSH1P Le acque di risulta delle produzioni casearie diventano materiali da riutilizzare in altri settori produttivi.  È l’innovazione nell’economia circolare. Ed è uno dei risultati ai quali ha portato il progetto europeo Frontship, l’unico ad aver ottenuto il massimo punteggio dai valutatori della commissione europea. Primi…

ASIA Napoli a Ecomondo: con i mezzi full electric Vera energia che fa la differenza

NAPOLI – Vera energia che fa la differenza: è il messaggio che ASIA Napoli porta ad Ecomondo, il corso alla Fiera di Rimini. VERA (Veicoli Elettrici per la Raccolta differenziata e l‘Ambiente) è scritto a chiare lettere sui nuovi automezzi full electric dell’Azienda di Igine Ambientale: vera energia perché veramente pulita, vera energia perché a costo zero: con l’arrivo dei nuovi automezzi ad alimentazione…