• info@bluegreeneconomy.it
  • Naples

Esplorazione Spaziale e Geopolitica: Napoli al centro del dibattito nazionale

Le implicazioni geopolitiche, giuridiche, economiche e tecnologiche dell’esplorazione dello spazio profondo saranno al centro della quarta edizione della conferenza nazionale di Geopolitica dello Spazio. L’evento, organizzato dal Club Atlantico di Napoli e dal Distretto Aerospaziale della Campania (DAC), si terrà giovedì 12 dicembre 2024, a partire dalle ore 9:30, presso l’Auditorium Porta del Parco di Napoli, in Via Diocleziano 341. La conferenza rappresenta un’occasione unica per discutere…

La Campania brilla al Salone Nautico Internazionale di Roma

odicimila visitatori hanno affollato il Salone Nautico Internazionale di Roma nel weekend di apertura, segnando un grande successo per questa manifestazione organizzata dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA). L’evento, che si svolge presso la Fiera di Roma fino al 15 dicembre, celebra il ritorno della nautica nella Capitale dopo un’assenza di dieci anni. In uno spazio espositivo di sedicimila metri…

Palermo e il suo porto: un modello di rigenerazione urbana e sociale

La “formula Palermo” rappresenta una visione innovativa nel recupero sociale delle comunità portuali, andando oltre il tradizionale approccio di riqualificazione urbana che ha caratterizzato molte città portuali europee. Il progetto, concentrato sulla rigenerazione del rapporto porto-città, ha trasformato il Palermo Marina Yachting in una parte integrante della città, restituendo un’area precedentemente degradata ai cittadini e ai turisti. Grazie a interventi…

Tavolo istituzionale permanente per i trasferimenti idrici tra Campania e Puglia: operativi i ristori ambientali

Il 5 dicembre, presso la sede di Caserta dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, si è insediato ufficialmente il Tavolo Istituzionale Permanente, previsto dall’Accordo di Programma che regola i trasferimenti idrici tra Campania e Puglia. L’incontro ha visto la partecipazione del Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dell’Assessore alle Risorse Idriche della Regione Puglia, Donato Pentassuglia (in collegamento video)…

Alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio i vincitori della NASA Space Apps Challenge

Presentati ad Avellino i progetti vincitori della NASA Space Apps Challenge, l’hackathon globale che riunisce innovatori, programmatori, scienziati, designer, artisti e appassionati con l’obiettivo di sviluppare soluzioni creative e tecnologiche legate allo spazio. L’evento, ospitato presso la Camera di Commercio Irpinia-Sannio, ha inteso sottolineare il ruolo dei talenti e la capacità della ricerca aerospaziale di dare risposte anche in diversi settori della vita quotidiana….

Alla Camera di Commercio Irpinia Sannio i vincitori del NASA Space Apps Challenge 2024

dì 26 novembre 2024, presso la Camera di Commercio Irpinia Sannio, si terrà la cerimonia di premiazione dei progetti vincitori della NASA Space Apps Challenge 2024, un evento di rilevanza internazionale che celebra l’innovazione, la creatività e la collaborazione. La premiazione avrà luogo nella sala dell’Oratorio in Piazza Duomo ad Avellino, a partire dalle ore 10:00. L’iniziativa, organizzata dal Consolato…

19-01 Holding e NOVOTECH: innovazione e tecnologia per il futuro dei velivoli antincendio

Il Sud Italia al centro dell’innovazione tecnologica per gli aerei anfibi multi-ruolo di nuova generazione. La lotta contro gli incendi boschivi si arricchisce di una nuova alleanza strategica tra 19-01 Holding e NOVOTECH Aerospace Advanced Technology, due eccellenze che combinano competenze uniche per progettare il moderno velivolo anfibio multi-ruolo WF-X. Questo innovativo progetto punta a definire un nuovo standard per…

Space Factory inaugura la Clean Room 31: un nuovo traguardo per l’eccellenza spaziale italiana

È stata inaugurata la Clean Room 31, la prima struttura in Italia dedicata all’integrazione di microsatelliti di nuova generazione e minilaboratori intelligenti (MiniLabs) per la ricerca biopharma in condizioni di microgravità. Situata presso il Gruppo Space Factory in Via E. Gianturco 31, Napoli, la struttura rappresenta un importante passo avanti per la ricerca spaziale italiana. La Clean Room 31 è…

‘Clean Room 31’: con Space Factory a Napoli un centro per microsatelliti e laboratori spaziali

Martedì 12 novembre, alle ore 14.30, verrà inaugurata la Clean Room 31 nella sede del Gruppo Space Factory a Napoli, in Via E. Gianturco 31. La nuova “camera pulita” sarà un ambiente specializzato per l’integrazione di microsatelliti di ultima generazione, come IRENESAT-ORBITAL, e di minilaboratori MiniLabs progettati per esperimenti scientifici e biopharma in condizioni di microgravità. All’evento parteciperanno importanti personalità…

SMS Engineering in finale agli European Excellence Awards per ‘IT from Space’

Gli European Excellence Awards sono riconosciuti come “The European Championship in Public Relations” per il loro prestigio e l’importanza che rivestono nel settore della comunicazione a livello internazionale. Questi premi, associati alla Quadriga University di Berlino, celebrano progetti che si distinguono per innovazione, creatività e strategia nelle pubbliche relazioni. La premiazione dei vincitori dell’edizione 2024 si terrà a Berlino il…